In un settore Hospitality sempre più attento alle esigenze dei viaggiatori, la colazione non è più solo un momento di ristoro, ma un vero e proprio biglietto da visita della struttura.
Oggi, infatti, il primo pasto della giornata si trasforma in un’esperienza personalizzata, salutare e ben studiata, capace di fare la differenza nella scelta e nel ricordo di un soggiorno.

 

Light is the New Luxury
Sempre più persone orientano le proprie scelte alimentari verso prodotti naturali, leggeri e a basso contenuto calorico, con un’attenzione crescente non solo alla forma fisica, ma anche al benessere generale.
Per questo motivo la domanda di prodotti senza zuccheri aggiunti, con pochi grassi e adatti a specifiche esigenze alimentari è in costante aumento.
Nel settore dell’Hospitality, è quindi fondamentale saper proporre opzioni concrete, ben studiate e in linea con queste nuove sensibilità, come una colazione equilibrata e consapevole, particolarmente apprezzata sia da chi viaggia per lavoro, sia da chi cura la propria alimentazione quotidiana o desidera semplicemente iniziare la giornata con energia e vitalità.

 

Nuove formule per la colazione moderna
Oltre alla crescente richiesta di prodotti light, le strutture più moderne stanno ripensando l’esperienza della colazione, adottando format flessibili e soluzioni smart per offrire un servizio più personalizzato e migliorare la customer experience:

• Standing buffet: mini dolci, brioches integrali, biscotti gluten-free e bevande vegetali da consumare al volo: una coccola veloce, ma efficace.

Brunch: unisce colazione e pranzo in un pasto ricco, spesso informale e inserire opzioni plant-based, piatti senza lattosio o gluten free, oltre a una selezione di alimenti senza zuccheri aggiunti, è ormai imprescindibile.

Breakfast check-out: tecnologia e comfort si incontrano: perché non permettere agli ospiti di saldare il conto direttamente dal tavolo della colazione? Un gesto semplice, che migliora l’esperienza cliente.

 

Confetture in monoporzioni in alluminio: efficienza e gusto
Qualunque sia il format adottato, c’è un elemento che non può mai mancare sulla tavola dell’hospitality: pane fresco e marmellata. Un’accoppiata semplice, ma intramontabile: simbolo universale di accoglienza, capace di coniugare tradizione e piacere in ogni esperienza di soggiorno.
In questo contesto, le confetture in monoporzioni in alluminio si rivelano una scelta strategica per hotel, resort e B&B, soprattutto  nei periodi di alta affluenza. Pratiche, igieniche e facili da gestire, permettono di ottimizzare i tempi di servizio e di ridurre gli sprechi.
Le monoporzioni si rivelano un'opportunità per offrire servizio, ordine e gusto impeccabile. Garantiscono inoltre igiene e conservazione ottimale - elementi imprescindibili per chi opera nel settore dell’ospitalità.

 

I gusti preferiti dagli ospiti
Nel mondo delle confetture, alcuni gusti si distinguono come veri e propri protagonisti della colazione: Albicocca, Fragola e Frutti di bosco sono le varianti più richieste e amate dagli ospiti.
Sono gusti freschi, estivi e apprezzati da tutte le fasce d’età, perfetti per accompagnare pane fresco, fette biscottate o prodotti da forno. La loro varietà consente alle strutture di soddisfare facilmente le preferenze individuali degli ospiti, migliorando la loro esperienza complessiva.

 

La colazione è un elemento identitario dell’ospitalità: proporre un’esperienza curata, flessibile e in linea con le tendenze del momento significa comunicare in modo diretto e autentico con l’ospite, trasmettendo attenzione, cura e valore.

In un'epoca in cui “Light” non significa meno, ma meglio, investire in un'offerta breakfast intelligente significa fidelizzare, distinguersi e valorizzare ogni soggiorno!